L’ampia gamma di colposcopi della linea ginecologica, tutti senza lampada e senza fibra ottica, spazia dal modello S12 per chi si avvicina alla specialità, allo Z4 idoneo per la diagnostica, la didattica e l’operatività anche mediante l’impiego della tecnologia laser.
La colposcopia è un esame fondamentale per la diagnosi precoce dell’HPV che, se non monitorato, può evolvere nel carcinoma al collo dell’utero. Centrel dedica molte delle sue risorse alla ricerca e progettazione di un’ampia gamma di colposcopi ad alto contenuto tecnologico, che aiutano lo specialista a valutare i rischi di questa ed altre patologie contribuendo a salvaguardare la salute della donna.
Il colposcopio S12 è indirizzato a chi si avvicina alla pratica colposcopia e, pur avendo la possibilità di due ingrandimenti, è accessoriabile con telecamera e monitor/pc. Il colposcopio C23 impiega un corpo ottico particolarmente compatto a tre ingrandimenti ed uno stativo davvero poco ingombrante; è la scelta migliore per lo studio con spazi ristretti mentre il C43 abbina il corpo ottico del C23 ad uno stativo a pantografo che può ospitare un monitor e diventare un fotocolposcopio o videocolposcopio se equipaggiato con gli accessori foto e video. Il colposcopio Z4 rappresenta l’eccellenza per caratteristiche tecniche ed accessori. Ideale nello studio di prestigio e nei reparti di ginecologia grazie all’ingrandimento a zoom ed alla possibilità di montare un notebook satellite dotato del software di refertazione Colpox, un ausilio indispensabile per lo screening colposcopico.