PSHITM (Phase Shift Harmonic Imaging)
Imaging armonico purificato per una risoluzione con contrasto migliore e generazione di immagini più definite con una risoluzione eccellente e disturbi ridotti.
THI (Tissue Harmonic Imaging)
Utilizzando le seconde armoniche generate dagli strati limite dei tessuti, il THI migliora in modo significativo la risoluzione del contrasto e migliora la qualità delle immagini soprattutto per i soggetti tecnicamente difficili.
TSI (Tissue Specific Imaging): ottimizza la qualità dell’immagine in base alle proprietà del tessuto in corso di scansione. Sono disponibili quattro opzioni di imaging tra cui in generale, muscolo, fluidi e grassi.
iBeamTM
Consente l’uso di più angolazioni di scansione per formare una singola immagine, fornendo una risoluzione con contrasto migliore ed una migliore visualizzazione
iClearTM
Immagini di qualità grazie all’ottimizzazione del guadagno grazie al rilevamento strutturale automatico:
Contorni più definiti e continui
Tessuti lisci e uniformi
Più pulito: non si sono ‘aree senza eco’
Generazione fascio con ottimizzazione eco
Il generatore del fascio con ottimizzazione eco, consente l’utilizzo di segnali di eco dei fasci adiacenti tradizionalmente trascurati per formare un fascio di imaging e più raffinato e potente, fornendo una migliore risoluzione delle immagini “fuori fuoco” ed una maggiore penetrazione dell’immagine.
Generazione fascio multiplo
Un massimo di 12 funzioni per un fascio trasmesso, con conseguente eccellente tempi di risoluzione ed un maggiore frame rate.
Free Xros MTM
Guadagno di un’osservazione anatomica precisa posizionando liberamente linee di campionamento in qualsiasi angolazione. Ottenimento di immagini migliori attraverso la visualizzazione simultanea di un massimo di 3 linee di campionamento.
Free Xros CMTM
Valutazione con precisione del movimento del miocardio in diverse fasi, e determinazione simultanea della sincronizzazione del miocardio. Alto frame-rate che fornisce risultati accurati.
Auto EF
Un modo intelligente di analizzare clip ecografici 2D per riconoscere automaticamente fotogrammi diastole/sistole e uscita EDV/ESV/EF, eccetera, con il metodo di Simpson.
TDI
Il TDI (Tissue Doppler Imaging) permette di valutare quantitativamente il movimento locale del miocardio e la funzione, fornendo modalità TDI complete per diagnosi più rapide e dirette.